Lāoro ĆØ da secoli considerato il bene rifugio per eccellenza, un asset che resiste alle crisi economiche e geopolitiche. La sua unicitĆ risiede nel fatto che, a differenza delle valute, non può essere stampato o svalutato artificialmente: lāofferta ĆØ limitata e la domanda tende a crescere nei momenti di incertezza.
Negli ultimi decenni, il prezzo dellāoro ha seguito un andamento di crescita quasi costante, con forti accelerazioni durante le fasi di instabilitĆ globale. La crisi finanziaria del 2008, la pandemia del 2020 e le recenti tensioni geopolitiche hanno spinto sempre più investitori a rifugiarsi in questo metallo prezioso.
Ā Dati attuali (12 Settembre 2025): Oggi lāoro ha superato i ā¬100 al grammo e quota oltre ā¬3.127 allāoncia, segnando un Nuovo Record Storico.
Oggi lāoro ĆØ visto non solo come un simbolo di sicurezza, ma anche come un elemento di diversificazione dei portafogli. Banche centrali e grandi fondi dāinvestimento continuano ad accumularlo per ridurre i rischi legati allāinflazione e alle fluttuazioni delle valute.
Ā Previsioni: Secondo gli esperti, confermate anche dal TG5, entro la metĆ del 2026 lāoro potrebbe raggiungere i ā¬4.000 allāoncia e superare i ā¬5.000 allāoncia entro la fine del 2026.
Le prospettive rimangono quindi estremamente positive: in un mondo caratterizzato da incertezza economica, lāoro continua a brillare come un faro di stabilitĆ .