NVIDIA RTX Serie 5000: Prestazioni Straordinarie con l’Architettura Blackwell
NVIDIA ha presentato al CES 2025 di Las Vegas la nuova serie di schede grafiche GeForce RTX 50, basate sull'architettura Blackwell. La gamma comprende quattro modelli: RTX 5090, RTX 5080, RTX 5070 Ti e RTX 5070, con disponibilità a partire dal 30 gennaio 2025.
GeForce RTX 5090
La RTX 5090 rappresenta il modello di punta, offrendo prestazioni doppie rispetto alla precedente RTX 4090. Dotata di 32 GB di memoria GDDR7 e 21.760 core CUDA, garantisce un'esperienza grafica senza precedenti. Il prezzo di lancio è di $1.999.
GeForce RTX 5080
La RTX 5080 offre prestazioni raddoppiate rispetto alla RTX 4080, grazie ai suoi 10.752 core CUDA e 16 GB di memoria GDDR7. Sarà disponibile al prezzo di $999 a partire dal 30 gennaio 2025.
GeForce RTX 5070 Ti
La RTX 5070 Ti dispone di 8.960 core CUDA e 16 GB di memoria GDDR7, offrendo un significativo incremento di prestazioni rispetto alla generazione precedente. Sarà disponibile a febbraio 2025 al prezzo di $749.
GeForce RTX 5070
La RTX 5070, con 6.144 core CUDA e 12 GB di memoria GDDR7, offre un equilibrio tra prestazioni e prezzo, con un costo di $549 e disponibilità prevista per febbraio 2025.
Caratteristiche Tecniche
Le nuove schede della serie RTX 50 introducono diverse innovazioni:
Memoria GDDR7: offre una maggiore larghezza di banda e efficienza energetica rispetto alla generazione precedente.
DLSS 4: la nuova versione della tecnologia di super campionamento basata su AI migliora significativamente le prestazioni e la qualità visiva, generando frame aggiuntivi per un gameplay più fluido.
Supporto PCIe Gen 5 e DisplayPort 2.1b: garantiscono una maggiore larghezza di banda e supporto per display ad alta risoluzione e frequenza di aggiornamento.
Disponibilità
Le RTX 5090 e RTX 5080 saranno disponibili a partire dal 30 gennaio 2025, mentre le RTX 5070 Ti e RTX 5070 arriveranno sul mercato nel mese di febbraio. NVIDIA ha inoltre annunciato l'estensione della serie RTX 50 ai laptop, con disponibilità prevista da marzo 2025.
Con queste nuove schede grafiche, NVIDIA punta a ridefinire gli standard nel settore del gaming e della creazione di contenuti, offrendo soluzioni all'avanguardia per gli utenti più esigenti.